Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostraci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ostraco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: osta, osti, osai, otri, orci, stai, taci. |
| Parole con "ostraci" |
| Iniziano con "ostraci": ostracismi, ostracismo. |
| Finiscono con "ostraci": periostraci, entomostraci, malacostraci. |
| Parole contenute in "ostraci" |
| tra, trac, traci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da osi e trac (OStracI). |
| Lucchetti |
| Usando "ostraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esostra * = esci; * tracica = osca; * tracico = osco. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ostraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = batraci. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ostraci" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/tracica, naos/tracina, nostra/cin. |
| Usando "ostraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracica * = caos; tracina * = naos; * caos = tracica; * naos = tracina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostraci" si può ottenere dalle seguenti coppie: osa/tracia, osca/tracica, osco/tracico, osé/tracie, oso/tracio. |
| Usando "ostraci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ostracon * = conci; ostracodi * = codici; esci * = esostra; * conci = ostracon; * codici = ostracodi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ostraci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orci/sta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.