Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stoini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stoici, stoino, storni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stoni. Altri scarti con resto non consecutivo: toni, tini. |
| Parole contenute in "stoini" |
| sto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stoini" si può ottenere dalle seguenti coppie: stop/pini, stoica/cani, stoico/coni. |
| Usando "stoini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sesto * = seini; impastoi * = impani; trasto * = traini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stoini" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoffa/affini, stoica/acni. |
| Usando "stoini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = stoica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stoini" si può ottenere dalle seguenti coppie: questo/inique. |
| Usando "stoini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * questo = inique; inique * = questo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stoini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seini * = sesto; * cani = stoica; * coni = stoico; traini * = trasto; impani * = impastoi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stoini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: so/tini, sii/ton, si/toni. |
| Intrecciando le lettere di "stoini" (*) con un'altra parola si può ottenere: pil * = pistolini; bona * = bostoniani; nera * = nestoriani; * traviso = stratovisioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.