Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stirene |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfirene, stireni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sirene. Altri scarti con resto non consecutivo: stie, sten, sire, tiene, iene. |
| Parole con "stirene" |
| Finiscono con "stirene": polistirene. |
| Parole contenute in "stirene" |
| ire, tir, rene, irene. Contenute all'inverso: eri, neri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stirene" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/arene, stima/marene, stimo/morene, stipi/pirene, stirasti/astiene, stiri/iene, stirpi/piene, stirerà/rane. |
| Usando "stirene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gestire * = gene; vestire * = vene; basti * = barene; casti * = carene; mosti * = morene; sesti * = serene; * renella = stilla; amasti * = amarene; * nera = stirerà; * nero = stirerò; autogestire * = autogene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stirene" si può ottenere dalle seguenti coppie: stirerete/eterne. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stirene" si può ottenere dalle seguenti coppie: vestire/neve. |
| Usando "stirene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestire = neve; neve * = vestire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stirene" si può ottenere dalle seguenti coppie: stilla/renella. |
| Usando "stirene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barene * = basti; carene * = casti; morene * = mosti; serene * = sesti; * marene = stima; * morene = stimo; amarene * = amasti; * piene = stirpi; * rane = stirerà; * astiene = stirasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.