(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Tutelandosi con la stipula dell'assicurazione sarà più tranquilla nell'operare. |
| Le nostre aspettative mirano alla stipula di quell'accordo; diversamente assisteremmo a un fallimento dell'iniziativa. |
| A seguito della stipula del contratto estimatorio, fu obbligato a pagare all'atto della consegna dei beni. |
| Alla stipula di un contratto, generalmente, si versa la caparra. |
| Sarò presente alla stipula del contratto di affitto della nuova casa sul fiume, se ti va, dopo, ti invito a cena! |
| Dopo la stipula del contratto passerà del tempo prima che ci trasferiamo nella nuova casa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Consigliai a mia sorella di bere un bicchiere di acqua calda appena alzata la mattina per guarire dalla stipsi. |
| * Sapevo che il nonno nascondeva i gianduiotti in uno stipo della dispensa; golosa, ne saccheggiavo una decina e li divoravo. |
| Stipò tutti i bagagli nel baule, caricò la truppa a bordo e finalmente partì per le vacanze. |
| Le targhette con i numeri delle camere vengono applicate vicino agli stipiti delle porte. |
| Potei pagare con un mese di ritardo grazie alla clausola dilatoria del contratto che stipulai. |
| Sono decorsi vent'anni da quando stipulammo il contratto di acquisto dell'appartamento in cui viviamo. |
| Per sviluppare insieme l'obiettivo dell'azienda stiamo stipulando patti multilaterali con diversi partner del settore. |
| * Bisogna stare attenti alle franchigie, quando si stipulano i contratti assicurativi. |