Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pula |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aula, hula, mula, pala, pela, pila, pule, pulp, pulì, puma, pupa, pura, sula. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aule, bulè, culi, culo, cult, full, gulp, mule, muli, mulo, sule, zulu, zulù. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pulsa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lupa, lupe, lupi, lupo. |
| Parole con "pula" |
| Finiscono con "pula": copula, tipula, stipula. |
| Contengono "pula": stipulai, paupulare, stipulano, stipulare, stipulata, stipulate, stipulati, stipulato, stipulava, stipulavi, stipulavo, copulativa, copulative, copulativi, copulativo, copulatore, copulatori, stipulammo, stipulando, stipulante, stipulanti, stipulasse, stipulassi, stipulaste, stipulasti, copulatoria, copulatorie, copulatorii, copulatorio, copulatrice, ... |
| »» Vedi parole che contengono pula per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola paure dà PAUpulaRE; in stiva dà STIpulaVA; in stivi dà STIpulaVI; in stivo dà STIpulaVO; in stinte dà STIpulaNTE; in stinti dà STIpulaNTI; in stivano dà STIpulaVANO; in stivate dà STIpulaVATE. |
| Inserendo al suo interno par si ha PULparA; con pil si ha PUpilLA; con sto si ha PUstoLA; con patto si ha PUpattoLA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pula" si può ottenere dalle seguenti coppie: pube/bela, puglie/gliela, puma/mala, punico/nicola, può/ola, pupa/pala, puparo/parola, pupe/pela, pupi/pila, pupillo/pillola, pus/sla, putipù/tipula. |
| Usando "pula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lama = puma; * lare = pure; * lari = puri; * laro = puro; * lagni = pugni; * lagno = pugno; * ace = pulce; * larga = purga; * largo = purgo; * lazzi = puzzi; * lazzo = puzzo; * larghe = purghe; * larghi = purghi; * acini = pulcini; * acino = pulcino; * aiate = puliate; * alula = pullula; * amino = pulmino; * asino = pulsino; * lanisti = punisti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pula" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupo/oplà, puro/orla. |
| Usando "pula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * albe = pube; * albi = pubi; * alma = puma; * alni = punì; * alpe = pupe; * alpi = pupi; * alberi = puberi; * alpina = pupina; * alpine = pupine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pula" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugni/lagni, pugno/lagno, puma/lama, punisti/lanisti, può/lao, pupillare/lapillare, pupillari/lapillari, pupilli/lapilli, pupillo/lapillo, pure/lare, purga/larga, purghe/larghe, purghetta/larghetta, purghette/larghette, purghi/larghi, purghino/larghino, purgo/largo, puri/lari, puro/laro, puzzi/lazzi, puzzo/lazzo. |
| Usando "pula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bela = pube; * mala = puma; * pala = pupa; * pela = pupe; * pila = pupi; * sia = pulsi; * gliela = puglie; * saia = pulsai; * sara = pulsar; * nicola = punico; * parola = puparo; * minia = pulmini; * savia = pulsavi; * pillola = pupillo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pula" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = puglia; * si = pulsai; * sto = pulsato; sci * = spulcia; * osti = postulai; * seri = pulserai; * site = pulsiate; scii * = spulciai; * rotte = protutela; * stile = pulsatile; * stili = pulsatili; * store = pulsatore; * innari = pinnularia; scindo * = spulciando; scisse * = spulciasse; scissi * = spulciassi; scisti * = spulciasti; * stilita = pulsatilità; scissero * = spulciassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.