(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non avessimo un valido aiuto, il mio collega ed io stentacchieremmo a terminare il lavoro. |
| * Stentacchierei nel recitare la poesia in quanto, avendola studiata parecchi anni fa, non la ricordo tanto bene. |
| * Quelle ragazze hanno imparato a ballare bene, ma di questo passo, stentacchieranno ad arrivare alla perfezione. |
| * Se continuerai a perdere tempo, stentacchierai all’esame di maturità. |
| Se anche tu dovessi mantenere una famiglia numerosa con un solo stipendio, stentacchieresti ad arrivare a fine mese. |
| Vista la mia naturale propensione all'apprendimento delle lingue straniere, non stentacchierò nell'impararne una terza. |
| Stentai a riconoscerle, erano entrate bionde ed uscirono fulve! |
| Il professore salmodiò gli splendidi versi del Leopardi e noi studenti stentammo a tenere gli occhi aperti. |