| Forma di un Aggettivo |
| "fulve" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fulvo. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di fulve (bionde rame, rossicce, rosse, ramate) |
Informazioni di base |
| La parola fulve è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fulve per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima bianca di Ada Negri (1917): Gli sarebbe piaciuto tenersi la maestrina nella barca, vederla rannicchiata a poppa, bianca bianca nel vestito nero, colle mani aggrappate agli orli e le grosse trecce fulve rallentate, pel troppo peso, sulla nuca. Oro e rame in quei capelli: quanta ricchezza!... Glielo aveva detto, un giorno; e le aveva anche offerto un posticino nella sua “carcassa„, sogguardandola, fra il rispettoso e l'ambiguo. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La casa era piena di ragazze e di spose. Prima le sei sorelle Astianese, in scalatura, brune, bionde, fulve, di tutti i gusti, di tutte le stature, sbucanti da tutte le parti, tanto che parevano dodici, aventi ognuna il suo pretendente in piazza, o su qualche balcone, o alle finestre del Circolo Garibaldi: poi Grazia e Maria Orlando con la cuginetta di Napoli, Caterina Borrelli; poi Lucrezia Piccirillo Sticco, la cognata di Rosina, maritata a un proprietario di Casapulla; poi Luisa Ciccarelli, la più brutta ragazza del paese, inebetita dalla sua bruttezza, con la bocca sempre un po' schiusa e le grosse mani penzoloni; Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Durante la mattina, si era aggirato intorno alla chiesa con la scusa di cercare un pastore amico, avvicinandosi al punto d'attrazione sino a scorger la capannuccia di Paska. Aveva sentito voci di donne che attingevano acqua al pozzo della radura; e fra le erbe gialle e le pietre aveva veduto un bambino vestito signorilmente che dava la caccia alle cavallette, e acchiappatane qualcuna la portava ad un piccolo falco addomesticato. Il falco aspettava, fermo sopra una pietra, seguendo il bimbo coi suoi rotondi occhi gialli: avuta la cavalletta la premeva con la zampa, e la beccava crudelmente stringendo e starnazzando le ali fulve. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fulve |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fulva, fulvi, fulvo, vulve. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vulva. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ulve. |
| Parole contenute in "fulve" |
| ulve. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fulve" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuma/malve, fumo/molve, fusa/salve, fuse/selve. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fulve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malve = fuma; * molve = fumo; * salve = fusa; * selve = fuse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cavalli fulvi e neri, Un terrier nero e fulvo, C'è chi lo parla e chi lo fuma, Le luci dei fulmini, Si aspira fumando la sigaretta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fulmini, fulminiamo, fulminiate, fulminino, fulminò, fulmino, fulva « fulve » fulvi, fulvio, fulvo, fuma, fumacchi, fumacchio, fumai |
| Parole di cinque lettere: fughe, fughi, fulva « fulve » fulvi, fulvo, fumai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissolvé, dissolve, volve, evolvé, evolve, devolve, ulve « fulve (evluf) » vulve, ove, bove, cove, alcove, dove, dové |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |