Forma verbale |
| Stenografassi è una forma del verbo stenografare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stenografare. |
Informazioni di base |
| La parola stenografassi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenografassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stenografasse, stenografasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stenografai, stenografi, stenosi, steri, stessi, stesi, storsi, strafà, strass, stasi, stai, seno, sensi, seni, segassi, segai, sega, sera, seri, sessi, sorsi, sofà, sgrassi, sassi, tenori, tenor, tenga, tersi, teri, tessi, tesi, toga, torà, torsi, tori, tofi, tossi, tosi, trassi, tassi, tasi, enfasi, ersi, essi, nori, nasi, orafa, orafi, orsi, oasi, ossi, grafi, grassi, gasi, rasi, fasi. |
| Parole con "stenografassi" |
| Iniziano con "stenografassi": stenografassimo. |
| Parole contenute in "stenografassi" |
| afa, assi, sten, stenografa. Contenute all'inverso: far, argo, issa, argon. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenografassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenografai/issi, stenografare/ressi, stenografaste/stessi, stenografata/tassi, stenografate/tessi, stenografato/tossi, stenografavi/vissi, stenografaste/tesi, stenografasti/tisi. |
| Usando "stenografassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = stenografaste; * siti = stenografasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stenografassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenografaste/site, stenografasti/siti. |
| Usando "stenografassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = stenografare; * tessi = stenografate; * tossi = stenografato; * vissi = stenografavi; * stessi = stenografaste; * tisi = stenografasti; * eroi = stenografassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stenografassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stenografa+assi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La stenografa vi scrive sotto, Stenelle : delfini = megattere : x, Aggettivo di certe note... quasi stenografiche, I tifosi lo stendono allo stadio, Il liberto di Cicerone padre di un sistema stenografico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stenografano, stenografante, stenografanti, stenografare, stenografarono, stenografasse, stenografassero « stenografassi » stenografassimo, stenografaste, stenografasti, stenografata, stenografate, stenografati, stenografato |
| Parole di tredici lettere: stenografante, stenografanti, stenografasse « stenografassi » stenografaste, stenografasti, stenograferai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): procreassi, laureassi, nauseassi, roteassi, telegrafassi, radiotelegrafassi, radiografassi « stenografassi (issafargonets) » litografassi, fotografassi, autografassi, aggraffassi, arraffassi, beffassi, bleffassi |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |