Verbo | |
| Stenografare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è stenografato. Il gerundio è stenografando. Il participio presente è stenografante. Vedi: coniugazione del verbo stenografare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola stenografare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: ste-no-gra-fà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stenografare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenografare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stenografate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stenografe, store, strafare, strafà, stare, star, seno, segare, sega, sera, serre, sere, sofà, tenore, tenor, tenga, tenar, terre, toga, torà, torre, trae, tare, erre, orafa, orafe, orare, gare, rare, afre. |
| Parole contenute in "stenografare" |
| afa, are, far, fare, sten, stenografa. Contenute all'inverso: era, argo, argon. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenografare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenodattilo/dattilografare, stenografai/ire, stenografata/tare. |
| Usando "stenografare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = stenografata; * areate = stenografate; * areati = stenografati; * areato = stenografato; * rendo = stenografando; * resse = stenografasse; * ressi = stenografassi; * reste = stenografaste; * resti = stenografasti; * ressero = stenografassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stenografare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenografa/affare, stenograferà/areare, stenografata/atre, stenografato/otre. |
| Usando "stenografare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = stenografata; * erte = stenografate; * erti = stenografati; * erto = stenografato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stenografare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stenografa/area, stenografata/areata, stenografate/areate, stenografati/areati, stenografato/areato, stenografe/aree, stenografai/rei, stenografando/rendo, stenografasse/resse, stenografassero/ressero, stenografassi/ressi, stenografaste/reste, stenografasti/resti, stenografate/rete, stenografati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stenografare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stenografa+are, stenografa+fare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La stenografa vi scrive sotto, Stenelle : delfini = megattere : x, Si stendono bagnati, Aggettivo di note che precorsero la moderna stenografia, La stendono i telefonisti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Stenografare - [T.] V. a. Scrivere con segni stenografici le parole da altri pronunziate. Dal gr. Στενός, Stretto, e Γράφω, Io scrivo. T. In Inghilterra l'oratore non ha finito di dire, che il suo discorso è stenografato, trascritto, stampato in gran parte, e di lì a poco uscirà in esemplari a migliaia. – La voce mod. è sull'anal. di Ortografare, che leggesi in un del trecento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stenografa, stenografai, stenografammo, stenografando, stenografano, stenografante, stenografanti « stenografare » stenografarono, stenografasse, stenografassero, stenografassi, stenografassimo, stenografaste, stenografasti |
| Parole di dodici lettere: stenoblocchi, stenodattilo, stenografano « stenografare » stenografata, stenografate, stenografati |
| Lista Verbi: stemperare, stendere « stenografare » stentacchiare, stentare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): serigrafare, mimeografare, biografare, radiografare, cablografare, dattilografare, schermografare « stenografare (erafargonets) » pirografare, cinematografare, litografare, fotografare, autografare, strafare, tumefare |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |