Informazioni di base |
| La parola regalarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-ga-làr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con regalarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Mi pare che qualcuno potrebbe dire: che obbligo ha Iddio di regalarci l'immortalità? L'immortalità dell'anima è una invenzione dell'egoismo umano che in fin dei conti vuol far servire Iddio al comodo proprio. Noi vogliamo un premio per il bene che facciamo agli altri e una pena per il male che gli altri fanno a noi. Rassegniamoci invece a morire anche noi del tutto come ogni essere vivente e facciamo sin che siamo vivi la giustizia per noi e per gli altri, senza speranza di premi futuri, solo perché Iddio vuole da noi questo come vuole che ogni stella faccia lume e che ogni pianta faccia ombra. Cosa Le pare, a Lei?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regalarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalacci, regalarli, regalarmi, regalarsi, regalarti, regalarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: regalai, regali, regi, reali, real, rari, egli, elci, alari, alci, lari. |
| Parole contenute in "regalarci" |
| ala, gal, gala, regala. Contenute all'inverso: cra, lager. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regalarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalato/torci, regalarli/lici, regalarmi/mici. |
| Usando "regalarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = regalerà; * arcione = regalone; * arcioni = regaloni; * cile = regalarle; * cine = regalarne; * citi = regalarti; * cigli = regalargli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regalarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalarla/alci, regalarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regalarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalerà/arciera, regalone/arcione, regaloni/arcioni, regalargli/cigli, regalarle/cile, regalarne/cine, regalarti/citi. |
| Usando "regalarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = regalato; * lici = regalarli; * mici = regalarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La dote che spinge a regalare, Cioccolatini che si regalano a Pasqua, Quelli di bozze vanno a caccia di refusi, Commercia con le refurtive, Regalati, dati gratuitamente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: regalandomi, regalandosi, regalandoti, regalandovi, regalano, regalante, regalanti « regalarci » regalare, regalargli, regalarla, regalarle, regalarli, regalarlo, regalarmi |
| Parole di nove lettere: regalando, regalante, regalanti « regalarci » regalarla, regalarle, regalarli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringraziarci, saziarci, deliziarci, autofinanziarci, stanziarci, licenziarci, consorziarci « regalarci (icralager) » riammalarci, incanalarci, segnalarci, impalarci, celarci, gelarci, congelarci |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |