Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spanano, stanato, stanavo, stanino, starano, stavano, stonano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sanano, stanno. Altri scarti con resto non consecutivo: stano, sana, sanno, sano, anno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stagnano, stanando, stancano. |
| Parole contenute in "stanano" |
| ana, ano, sta, tan, nano, tana, stana. Contenute all'inverso: nana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sano e tan (StanANO). |
| Inserendo al suo interno zio si ha STAzioNANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stappi/appianano, stame/menano, stami/minano, stapedi/pedinano, stare/renano, stasa/sanano, stanati/tino, stanato/tono, stanava/vano, stanavi/vino. |
| Usando "stanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = banano; cesta * = cenano; mesta * = menano; mista * = minano; pesta * = penano; resta * = renano; * anodo = stando; * anone = stanne; pachistana * = pachino; smista * = sminano; * nota = stanata; * note = stanate; * noti = stanati; * noto = stanato; * nova = stanava; bobista * = bobinano; desista * = desinano; impasta * = impanano; rovista * = rovinano; * odo = stanando; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: staro/ornano, stando/odano, stante/etano. |
| Usando "stanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = stanata; * onte = stanate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: metricista/nanometrici, strumentista/nanostrumenti, tubista/nanotubi. |
| Usando "stanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nanotubi * = tubista; * tubista = nanotubi; nanometrici * = metricista; * metricista = nanometrici; nanostrumenti * = strumentista; * strumentista = nanostrumenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/anoa, stando/anodo, stanne/anone, stanai/noi, stanarne/norne, stanata/nota, stanate/note, stanati/noti, stanato/noto, stanava/nova. |
| Usando "stanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenano * = cesta; menano * = mesta; minano * = mista; penano * = pesta; renano * = resta; * menano = stame; * minano = stami; * renano = stare; sminano * = smista; * appianano = stappi; bobinano * = bobista; desinano * = desista; rovinano * = rovista; * tino = stanati; * tono = stanato; * vino = stanavi; * pedinano = stapedi; cestinano * = cestista; pattinano * = pattista; stappi * = appianano; ... |
| Sciarade e composizione |
| "stanano" è formata da: sta+nano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stanano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stana+ano, stana+nano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stanano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = stancando; eri * = estraniano; * grò = stagnarono; * riva = straniavano; * giova = stagionavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.