Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitanano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitanato, capitanavo, capitanino, capitavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capitano, capito, capina, capino, captano, capta, capto, capanno, capo, caia, caino, caio, citano, cita, cito, ciana, ciano, ciao, cina, apina, anno, piana, piano, pian, pina, pino, panno, inno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: capitanando. |
| Parole contenute in "capitanano" |
| ana, ano, api, cap, tan, capi, nano, pita, tana, capita, capitana. Contenute all'inverso: nana, nati, tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da capino e tana (CAPItanaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitare/renano, capitanati/tino, capitanato/tono, capitanava/vano, capitanavi/vino. |
| Usando "capitanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recapita * = renano; * anodo = capitando; * nota = capitanata; * note = capitanate; * noti = capitanati; * noto = capitanato; * nova = capitanava; * odo = capitanando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitando/odano, capitante/etano. |
| Usando "capitanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = capitanata; * onte = capitanate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitanano" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitana/anoa, capitando/anodo, capitanai/noi, capitanata/nota, capitanate/note, capitanati/noti, capitanato/noto, capitanava/nova. |
| Usando "capitanano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renano = capitare; renano * = recapita; * tino = capitanati; * tono = capitanato; * vino = capitanavi. |
| Sciarade e composizione |
| "capitanano" è formata da: capita+nano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capitanano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capitana+ano, capitana+nano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.