Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stampone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stamponi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tampone. Altri scarti con resto non consecutivo: stampe, stame, sapone, sape, sane, tane. |
| Parole contenute in "stampone" |
| sta, pone, stampo, tampone. Contenute all'inverso: mat. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stampone" si può ottenere dalle seguenti coppie: stai/impone, stara/rampone, stata/tampone, stampai/aione, stamparci/arcione, stampe/eone, stampi/ione. |
| Usando "stampone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costa * = compone; rasta * = rampone; sovrastampo * = sovrane; tasta * = tampone; scosta * = scompone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stampone" si può ottenere dalle seguenti coppie: stammi/impone, stampa/appone, stampo/oppone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stampone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristampo/neri. |
| Usando "stampone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = ristampo; * ras = tamponerà; * rais = tamponerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stampone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compone * = costa; scompone * = scosta; * aione = stampai; * arcione = stamparci; sovrane * = sovrastampo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stampone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+tampone, stampo+pone, stampo+tampone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.