(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono contento che nostro figlio abbia deciso di trasferirsi a lavorare nella metropoli, così si sprovincializza. |
| * Chiesi a mio figlio di sproteggere un dischetto a cui avevo inserito la password che non ricordavo più. |
| Se volessimo affermare sempre la nostra opinione, interloquiremmo a sproposito, impedendo una conversazione costruttiva e di confronto. |
| * Ogni volta che vai a fare shopping, stai attenta agli spropositi che fai nel comprare abiti, rischi di non indossarli! |
| Il nostro cruccio, una volta arrivati in città, fu quello di sprovincializzare le nostre abitudini, salvo poi ripensare con nostalgia ai tempi andati. |
| * Da quando sono andati a vivere in pieno centro a New York, i miei amici si sono sprovincializzati. |
| * Ho notato che da quando è venuto ad abitare in città, tuo cugino si è sprovincializzato. |
| * Mentre ti sprovincializzavi, ti chiesero se avresti continuato a vivere in città. |