(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Chiesi a mio figlio di sproteggere un dischetto a cui avevo inserito la password che non ricordavo più. |
| Molto spesso la parola privacy viene troppo generalizzata ed utilizzata a sproposito. |
| * Molti personaggi illustri, troppi si definiscono colti, e si esibiscono le loro finte conoscenze con spropositi da far arrossire chi ascolta. |
| Andrea veniva sempre schernito per il suo linguaggio spropositato. |
| * Quando i miei figli vanno a soggiornare in una grande città, si sprovincializzano. |
| Sono anni che si è trasferito in città, ma le origini contadine sono così radicate in lui, da non lasciargli sprovincializzare i comportamenti. |
| * Da quando sono andati a vivere in pieno centro a New York, i miei amici si sono sprovincializzati. |
| * Da quando si è sprovincializzato, quel mio amico, ha cambiato frequentazioni e abitudini. |