Forma verbale |
| Sproloquiasti è una forma del verbo sproloquiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sproloquiare. |
Informazioni di base |
| La parola sproloquiasti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sproloquiasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sproloquiassi, sproloquiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sproloquiai, spola, sposti, sposi, spot, split, sputi, spiasti, spiati, spiai, spia, spit, spii, spati, spai, solo, soluti, solisti, soliti, soli, solai, sola, soia, sosti, slot, slat, siti, proti, prua, prasi, prati, polo, polisti, polis, politi, poli, polsi, pois, posti, post, posi, poti, plot, plus, pasti, patì, rosi, riai, risi, riti, rasi, rati, oliasti, oliati, oliai, olia, olii, oasi, osti, loti, lias, listi, lisi, liti, lati, quasi, iati. |
| Parole contenute in "sproloquiasti" |
| pro, qui, asti, sproloqui, sproloquia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sproloquiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sproloquiamo/mosti, sproloquiare/resti, sproloquiate/testi, sproloquiato/tosti, sproloquiava/vasti, sproloquiavi/visti, sproloquiassi/siti. |
| Usando "sproloquiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = sproloquiamo; * stiva = sproloquiava; * stivi = sproloquiavi; * stivo = sproloquiavo; * stinte = sproloquiante; * tisi = sproloquiassi; * stivano = sproloquiavano; * stivate = sproloquiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sproloquiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sproloquiamo/stimo, sproloquiante/stinte, sproloquiava/stiva, sproloquiavano/stivano, sproloquiavate/stivate, sproloquiavi/stivi, sproloquiavo/stivo, sproloquiassi/tisi. |
| Usando "sproloquiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = sproloquiamo; * resti = sproloquiare; * testi = sproloquiate; * tosti = sproloquiato; * visti = sproloquiavi; * siti = sproloquiassi. |
| Sciarade e composizione |
| "sproloquiasti" è formata da: sproloqui+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sproloquiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sproloquia+asti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un lungo sproloquio, Spronante con parole, Spronare con le parole, Sprona all'azione, Sprizza dai pori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sproloquiare, sproloquiarono, sproloquiasse, sproloquiassero, sproloquiassi, sproloquiassimo, sproloquiaste « sproloquiasti » sproloquiate, sproloquiato, sproloquiava, sproloquiavamo, sproloquiavano, sproloquiavate, sproloquiavi |
| Parole di tredici lettere: sproloquiasse, sproloquiassi, sproloquiaste « sproloquiasti » sproloquierai, sproloquierei, spronerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sinusiasti, entusiasti, amnistiasti, angustiasti, rabbuiasti, ossequiasti, colloquiasti « sproloquiasti (itsaiuqolorps) » traviasti, deviasti, alleviasti, abbreviasti, archiviasti, inviasti, rinviasti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |