Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleviasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allevianti, alleviassi, alleviaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: allevasti, alleviati. Altri scarti con resto non consecutivo: alleviai, allevati, allevai, alleva, allei, alleasti, alleati, alleai, allea, allestì, alla, alea, alesi, alvi, alias, aliti, alati, alti, aviti, leviti, levasti, levati, levai, leva, lesti, lesi, lias, listi, lisi, liti, lati, eviti, evasi, visti, visi, viti, vasti, vasi, iati. |
| Parole contenute in "alleviasti" |
| evi, lev, via, alle, asti, levi, allevi, allevia. Contenute all'inverso: sai, ella. |
| Incastri |
| Si può ottenere da allestì e via (ALLEviaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleviasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleviamenti/mentisti, alleviamo/mosti, alleviare/resti, alleviata/tasti, alleviate/testi, alleviato/tosti, alleviava/vasti, alleviavi/visti, alleviassi/siti. |
| Usando "alleviasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = alleviamo; * stiva = alleviava; * stivi = alleviavi; * stivo = alleviavo; * stinte = alleviante; * stinti = allevianti; * tisi = alleviassi; * stivano = alleviavano; * stivate = alleviavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alleviasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleni/inviasti, alleva/avviasti, allevo/ovviasti. |
| Usando "alleviasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trivella * = trasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alleviasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleviamo/stimo, alleviante/stinte, allevianti/stinti, alleviava/stiva, alleviavano/stivano, alleviavate/stivate, alleviavi/stivi, alleviavo/stivo, alleviassi/tisi. |
| Usando "alleviasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = alleviamo; * resti = alleviare; * testi = alleviate; * tosti = alleviato; * visti = alleviavi; * siti = alleviassi; * mentisti = alleviamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "alleviasti" è formata da: allevi+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alleviasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allevia+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alleviasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: allei/vasti, allea/visti, ali/levasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.