Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sproloquiare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sproloquiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sprue, spola, spole, spore, spiare, spia, spire, spie, solo, soli, solare, sola, sole, soia, soie, sure, sire, prole, prore, prua, prue, polo, poli, polare, pure, pare, roar, rare, oliare, olia, lire, lare. |
| Parole contenute in "sproloquiare" |
| are, pro, qui, sproloqui, sproloquia. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sproloquiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sproloquiai/ire, sproloquiamo/more. |
| Usando "sproloquiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sproloquino; * remo = sproloquiamo; * areate = sproloquiate; * areato = sproloquiato; * rendo = sproloquiando; * resse = sproloquiasse; * ressi = sproloquiassi; * reste = sproloquiaste; * resti = sproloquiasti; * ressero = sproloquiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sproloquiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sproloquierà/areare, sproloquiato/otre. |
| Usando "sproloquiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sproloquino; * ermo = sproloquiamo; * erte = sproloquiate; * erto = sproloquiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sproloquiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sproloquia/area, sproloquiate/areate, sproloquiato/areato, sproloquino/areno, sproloquiai/rei, sproloquiamo/remo, sproloquiando/rendo, sproloquiasse/resse, sproloquiassero/ressero, sproloquiassi/ressi, sproloquiaste/reste, sproloquiasti/resti, sproloquiate/rete. |
| Usando "sproloquiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = sproloquiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sproloquiare" è formata da: sproloqui+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sproloquiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sproloquia+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.