(indicativo passato remoto).
| Il patriottismo spinse molti giovani a diventare partigiani. |
| Una ragione imponderabile spinse Carlo a tenere comportamenti inappropriati. |
| Per superare la fila allo sportello spinse varie persone per farsi spazio. |
| Finché mio cugino, musicista punk, componeva i soliti ritmi non vendeva molto, ma iniziò la sua fortuna, quando spinse quella musica a livello hardcore. |
| La grafomania della contessa la spinse a scrivere una mastodontica (e noiosissima) storia della sua famiglia, in 48 volumi. |
| Lo spirito garibaldino spinse molti uomini a sacrificare la propria vita per unificare il sud al Regno d'Italia. |
| Il centravanti della tua squadra fu espulso, perché spinse il suo avversario. |
| Il discorso tedioso del politico ci spinse ad andare via prima del tempo. |
| L'elemento scatenante, che spinse il cane a mordere il piede di uno sconosciuto, fu difendere il suo amico e padrone che veniva aggredito. |
| Spinse così con forza, per poter uscire dall'autobus, da far cadere una signora anziana. |
| Spinse e sgomitò tra la folla raggiungendo la prima fila sotto il palco. |
| Per proteggermi da un'auto che arrivava a forte velocità, mio marito mi spinse verso il marciapiede. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo aver studiato tutti i movimenti filosofici, alcuni miei amici si dichiararono spinozisti. |
| * Le idee spinoziste sulla superstizione mi piacciono. |
| * Ho sempre attribuito una notevole valenza alla dottrina dello spinozismo. |
| * Le cesoie si possono utilizzare solo disinserendo lo spinotto. |
| I due difensori spinsero l'attaccante, ne scaturì il calcio di rigore. |
| Per azionare il ventilatore a media velocità, spinsi il pulsante al centro. |
| Varie sono le ragioni che mi hanno spinta a recedere dal contratto. |
| * In un gioco di equilibrio, un mio amico mi diede una spintarella sbilanciante e caddi. |