(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La ripugnanza che provavo nell'incontrare quella persona, mi spingeva alle volte a cambiare strada per non vederlo. |
| Quando ero ragazzino c'era sempre quello più grandicello che con le sue istigazioni spingeva i più piccoli a fare pericolose prove di coraggio. |
| Mentre mio marito spingeva l'auto in panne di nostro figlio dei farabutti gli hanno rubato il cellulare. |
| Quando si alzò un vento che spingeva la nostra barca sugli scogli, ci vedevamo sfracellati, ma razionalizzammo e trovammo, concordi, una via d'uscita. |
| Remavamo tranquilli sulla nostra barca, quando si alzò il vento che ci spingeva contro gli scogli ma, vogando con maggior forza, riuscimmo a salvarci. |
| Mentre la calca spingeva per uscire dal centro congressi, una sostenitrice dell'oratore che aveva tenuto il comizio, venne travolta. |
| Non è per il prurito che ti rigrattasti ma a causa della timidezza che ti spingeva a compiere ripetutamente quel gesto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È inutile che spingete perché il portone è bloccato dall'interno! |
| * Bruciacchiasti il dolce, perché invece di accendere la lampadina spingesti il tasto del grill. |
| * Se spingessimo l'auto forse riuscirebbe a partire. |
| Quando la mia auto si ferma lungo la strada, vorrei che dei passanti giovani, forti e premurosi la spingessero fuori dal traffico. |
| Le pidiessine spingevano per apportare modifiche alla legge elettorale. |
| Una infiammazione del condotto nasale può provocare dolore, se spingi leggermente sulla columella. |
| * Ogni volta che spingiamo una cosa molto pesante, ci viene mal di schiena. |
| C'è posto a sufficienza per tutti: non occorre che spingiate! |