Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spinato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il filo spinato per tenere lontano i ladri di patate è perfetto!
- Se il pesce lo servi spinato fai un favore ai commensali!
- Metti il filo spinato per tenere lontano i ladri di galline.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Sì, forse Samuel Steinwurzel cercava di tenersi lontano dalla speranza, ché non si ribaltasse nel suo contrario, così come evitava dispendiosi desideri di rivalsa. Ma anche se per molti giorni riusciva a non pensare a nulla, era imparando a saltare oltre un groviglio di filo spinato, a riconoscere una mina, persino rifacendosi lo zaino e lucidando i suoi stivali d'ordinanza, che il suo fisico nervoso avvertiva lo scopo cui andava incontro. Morire sì, possibile, però almeno morire come è giusto, morire come ebreo e come polacco, morire come un uomo libero, no: come un uomo e basta.
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Villiers indicò la spiaggia che si estendeva davanti al centro sanitario: una zona sabbiosa, riparata appena dalle palme. C'era anche della vegetazione, cespugli e scampoli di prato mezzi essiccati. Quello era il bordo esterno del KEIRI, oltre il quale si scorgeva un'insenatura naturale e poi le montagne a picco sull'oceano. Fra loro e il settentrione selvaggio di Île des Fraises c'erano una manciata di costruzioni in legno a un solo piano, le porte decorate da canne di bambù, e un'area ad accesso limitato protetta da due militari dietro un reticolo di filo spinato.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Qualcosa mi protegge. Le mie povere vecchie Misure di costanti dielettriche interessano particolarmente questo ariano biondo dalla esistenza sicura: mi chiede se so l'inglese, mi mostra il testo del Gattermann, e anche questo è assurdo e inverosimile, che quaggiù, dall'altra parte del filo spinato, esista un Gattermann in tutto identico a quello su cui studiavo in Italia, in quarto anno, a casa mia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spinato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sminato, spanato, spigato, spinaio, spinata, spinate, spinati, spirato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spiato, spinto. Altri scarti con resto non consecutivo: spino, spia, spit, spio, spato, sino, sito, pinto, pino, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spianato. |
| Parole contenute in "spinato" |
| pin, nato, pina, spin, spina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e pina (SpinaTO). |
| Inserendo al suo interno ton si ha SPINtonATO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiante/antenato, spiare/arenato, spirati/ratinato, spire/renato, spiri/rinato, spinare/areato, spini/iato, spinaci/cito, spinai/ito. |
| Usando "spinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespina * = veto; cespi * = cenato; vispi * = vinato; crespi * = crenato; graspi * = granato; ras * = rapinato; * torelli = spinarelli; * torello = spinarello; * orice = spinatrice; * orici = spinatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spierà/arenato, spiga/agnato, spini/innato, spiro/ornato, spinare/erto. |
| Usando "spinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spinare; * ottura = spinatura; * otrelli = spinarelli; * otrello = spinarello. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinarelli/torelli, spinarello/torello. |
| Usando "spinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenato * = cespi; * renato = spire; crenato * = crespi; granato * = graspi; * arenato = spiare; * antenato = spiante; * cito = spinaci; * areato = spinare; veto * = vespina; * ureo = spinature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spin+nato, spina+nato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/pinto. |
| Intrecciando le lettere di "spinato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = spianatoi; ria * = rispianato; * aia = spianatoia; * aie = spianatoie; * aio = spianatoio; * uri = supinatori; * asso = spassionato; * rigo = sprigionato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.