Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spianato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo aver spianato il terreno del giardino, seminai la gramigna e lo innaffiai.
- Con il mitra spianato sparava a ventaglio sulla folla radunata.
- Dopo aver spianato alla buona le assi di legno Ottavio le conficcò una ad una nel terreno, laddove sarebbe sorta la sua villetta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): L'inverno, in quegli anni, diventò per me la stagione della nostalgia. Mio padre detestava gli sciatori, non voleva saperne di mischiarsi a loro: trovava qualcosa di offensivo nel gioco di scendere per la montagna senza la fatica di salirci, lungo un pendio spianato dalle ruspe e attrezzato con un cavo a motore. Li disprezzava perché arrivavano in massa e si lasciavano dietro soltanto rovine. Certe volte, d'estate, ci capitava di incontrare il pilone di una seggiovia, o qualche cingolato fermo su una pista spelacchiata, o i resti di una stazione dismessa in alta quota, una ruota arrugginita sopra un blocco di cemento in mezzo alla pietraia.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Andate in maniera che nessuno s'avveda di nulla: come se foste tre galantuomini che vanno a spasso. ” E, con tono imperativo, e con sopracciglio minaccioso, concluse: “ m'avete inteso. ” Voltatosi poi a Renzo, col sopracciglio spianato, e col viso divenuto a un tratto ridente, che pareva volesse dire: oh noi sì che siamo amici!, gli bisbigliò di nuovo: “ giudizio; fate a mio modo: andate raccolto e quieto; fidatevi di chi vi vuol bene: andiamo. ” E la comitiva s'avviò.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): In quella apparivano sullo spianato istesso don Alessandro e la sposa sua, accorsi al rumore. Gettarono uno sguardo su questa scena; ma ciò che più diede nell'occhio al Sirtori furono i tre scherani che, ritiratisi al cenno del padrone, postati dietro una fratta allo sbocco dello stradello, sporgevano le luride facce, curiosi di vedere come finiva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spianato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spianano, spianata, spianate, spianati, spianavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spanato, spinato. Altri scarti con resto non consecutivo: spiano, spiato, spina, spinto, spino, spin, spit, spio, spana, spano, spato, siano, sino, sito, sanato, sana, santo, sano, pianto, piano, pina, pinto, pino, panato, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spianatoi, spiantato. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: pianatoi. |
| Parole con "spianato" |
| Iniziano con "spianato": spianatoi, spianatoia, spianatoie, spianatoio. |
| Finiscono con "spianato": rispianato. |
| Parole contenute in "spianato" |
| ana, pia, nato, pian, spia, piana, spiana. Contenute all'inverso: tan, tana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e piana (SpianaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spianato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/cenato, spiacenti/centinato, spiacesti/cestinato, spiare/renato, spiavi/vinato, spianare/areato, spiani/iato, spianai/ito, spianamenti/mentito, spianano/noto, spianavi/vito, spianavo/voto. |
| Usando "spianato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = spianano; * tondo = spianando; * tonte = spianante; * tonti = spiananti; * torci = spianarci; * torsi = spianarsi; * torti = spianarti; * torvi = spianarvi; * tosse = spianasse; * tossi = spianassi; * toste = spianaste; * tosti = spianasti; * orice = spianatrice; * orici = spianatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spianato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiani/innato, spianerà/areato, spianare/erto. |
| Usando "spianato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spianare; * ottura = spianatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spianato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spianando/tondo, spianano/tono, spianante/tonte, spiananti/tonti, spianarci/torci, spianarsi/torsi, spianarti/torti, spianarvi/torvi, spianasse/tosse, spianassi/tossi, spianaste/toste, spianasti/tosti. |
| Usando "spianato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenato = spiace; * renato = spiare; * vinato = spiavi; * noto = spianano; * areato = spianare; * vito = spianavi; * voto = spianavo; * centinato = spiacenti; * cestinato = spiacesti; * ureo = spianature; * mentito = spianamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "spianato" è formata da: spia+nato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spianato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiana+nato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spianato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spana/ito, si/panato, sa/pianto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.