(participio passato).
| Matteo, sette anni, ha uno spiccato interesse per la geografia. Incuriosito della formazione della la Pianura Padana, ha fatto domande a non finire. |
| Ieri nel mio giardino c'erano alcuni piccoli merli ed uno di essi ha spiccato il suo primo volo. |
| Se è vero che discendiamo da nostro nonno, è normale che abbiamo uno spiccato senso degli affari: lui era un abilissimo commerciante! |
| Per il suo spiccato individualismo gli era sempre stato difficile stabilire rapporti veri con gli altri. |
| Molto bene, Franco ha sviluppato uno spiccato senso deduttivo. |
| A meno che non siano tutte manifestazioni di tachipsichismi, queste persone hanno spiccato senso di progettazione ed ideazione. |
| Nel duomo di Milano si riconosce uno spiccato stile gotico. |
| I cercini presentano uno spiccato dialetto lombardo. |
| Ha uno spiccato senso di imprenditorialità ed auspico che la sua nuova attività abbia successo. |
| Alla festa ho notato che Andrea ha uno spiccato senso dell'umorismo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il movimento wahabita ha spiccati caratteri di oscurantismo. |
| L'oratoria è una delle sue virtù più spiccate, ma ne ha molte altre. |
| La stanzetta di mia nipote era spiccatamente femminile con tanto rosa. |
| Gli uomini dai toraci villosi erano, un tempo, apprezzati per la loro spiccata virilità; oggi, la moda spinge verso la depilazione totale del corpo. |
| Quella ragazza spiccava fra tutte per il suo vestito rosa shocking. |
| Sul letto di ferro battuto nella camera antica dei coltroncini di seta cremisi spiccavano sulla coperta chiara. |
| Ho troppe monete spicce nel portamonete, è necessario che le cambi con della cartamoneta che pesa molto di meno! |
| * A che ora ti spiccerai dal lavoro per poi andare al cinema? |