Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spianarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spianarci, spianarsi, spianarti, spianarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spianai, spiani, spiai, spinai, spina, spini, spin, spiri, spii, spanai, spana, spani, spari, spam, spai, siam, sanai, sana, sani, sari, piani, pina, pini, piri, panari, pani, pari. |
| Parole contenute in "spianarmi" |
| ana, pia, armi, pian, spia, piana, spiana. Contenute all'inverso: rana. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spianarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spianamenti/mentirmi, spianatura/turarmi. |
| Usando "spianarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = spianate; * mici = spianarci; * mine = spianarne; * misi = spianarsi; * miti = spianarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spianarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spianate/armiate, spianarci/mici, spianare/mie, spianarne/mine, spianarsi/misi, spianarti/miti. |
| Usando "spianarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = spianamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spianarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiana+armi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spianarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sim/panari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.