Informazioni di base |
| La parola avvelenarmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Se… di Luigi Pirandello (1894): Se talvolta, buon Dio, neppure la coscienza dei mali immediati è ritegno che basti contro ai desiderii! Noi siamo deboli creature… Gli ammaestramenti, tu dici, dell'esperienza altrui? Non servono a nulla. Ciascuno può pensare che l'esperienza è frutto che nasce secondo la pianta che lo produce e il terreno in cui la pianta è germogliata; e se io mi credo, per esempio, rosajo nato a produr rose, perché debbo avvelenarmi col frutto attossicato colto all'albero triste della vita altrui? Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Io non sono malato, mamma! Adesso ci manca solo questo: di dire che sono malato! No.... no.... voi volete avvelenarmi per salvare lei.... I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Assassini! Assassini!... Aiuto!... I prussiani!... Vogliono avvelenarmi!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvelenarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvelenarci, avvelenarsi, avvelenarti, avvelenarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvelenai, avveleni, avveri, avena, avermi, averi, aver, avari, aeri, alea, alni, alari, veleni, velarmi, velari, velai, vela, veli, vena, vermi, veri, vari, elea, elei, elmi, lenì, lari, lami. |
| Parole contenute in "avvelenarmi" |
| armi, lena, vele, elena, avvelena. Contenute all'inverso: lev, nel, rane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvelenarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenamenti/mentirmi, avvelenarla/lami. |
| Usando "avvelenarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = avvelenate; * mici = avvelenarci; * misi = avvelenarsi; * miti = avvelenarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvelenarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenarle/elmi, avvelenarlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvelenarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenate/armiate, avvelenarci/mici, avvelenare/mie, avvelenarsi/misi, avvelenarti/miti. |
| Usando "avvelenarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = avvelenarla; * mentirmi = avvelenamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvelenarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvelena+armi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nerone lo fece avvelenare, Avvelenano chi non accetta l'altrui successo, La usano gli Indios per lanciare piccole frecce avvelenate, Avvelenati da cibi guasti, Il reato dell'avvelenatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avvelenanti, avvelenarci, avvelenare, avvelenargli, avvelenarla, avvelenarle, avvelenarlo « avvelenarmi » avvelenarono, avvelenarsi, avvelenarti, avvelenarvi, avvelenasse, avvelenassero, avvelenassi |
| Parole di undici lettere: avvelenarla, avvelenarle, avvelenarlo « avvelenarmi » avvelenarsi, avvelenarti, avvelenarvi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spianarmi, scalmanarmi, sbranarmi, impantanarmi, spantanarmi, rintanarmi, allontanarmi « avvelenarmi (imranelevva) » allenarmi, barcamenarmi, dimenarmi, arenarmi, sfrenarmi, incatenarmi, scatenarmi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |