Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spianasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spianassi, spianaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spanasse. Altri scarti con resto non consecutivo: spiasse, spina, spinse, spine, spin, spie, spana, sanasse, sana, sanse, sane, pianse, piane, pina, pane, pass, anse. |
| Parole con "spianasse" |
| Iniziano con "spianasse": spianassero. |
| Parole contenute in "spianasse" |
| ana, nas, pia, asse, pian, spia, nasse, piana, spiana. Contenute all'inverso: san, essa, sana, sanai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spianasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/cenasse, spiacesti/cestinasse, spianamenti/mentisse, spianare/resse, spianaste/stesse, spianata/tasse, spianate/tesse, spianato/tosse, spianatura/turasse, spianavi/visse, spianaste/tese. |
| Usando "spianasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = spianaste; * assetata = spiantata; * assetate = spiantate; * assetati = spiantati; * assetato = spiantato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spianasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiantata/assetata, spiantate/assetate, spiantati/assetati, spiantato/assetato, spianaste/sete. |
| Usando "spianasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenasse = spiace; * resse = spianare; * tesse = spianate; * tosse = spianato; * visse = spianavi; * cestinasse = spiacesti; * stesse = spianaste; * mentisse = spianamenti; * eroe = spianassero. |
| Sciarade e composizione |
| "spianasse" è formata da: spia+nasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spianasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiana+asse, spiana+nasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.