Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procaccerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: procaccerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: procaccerà. Altri scarti con resto non consecutivo: procacci, procace, procaci, proci, prora, poca, pori, pacca, pace, paci, parai, para, pari, pera, peri, rocce, rocca, roar, racer, rara, rari, ocra, cacca, cacci, caci, cara, cari, ceri, acca, aceri, acri, aerai, aera, aeri, arai. |
| Parole contenute in "procaccerai" |
| era, oca, pro, cera, roca, cacce, cerai, caccerà, caccerai, procaccerà. Contenute all'inverso: are, caco. |
| Incastri |
| Si può ottenere da procacci e era (PROCACCeraI); da procaci e cera (PROCACceraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procaccerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: procaccereste/resterai, procaccevole/volerai. |
| Usando "procaccerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = procacceranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procaccerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: procace/ceraie, procaccerò/aio. |
| Usando "procaccerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: procaccereste * = resterai. |
| Sciarade e composizione |
| "procaccerai" è formata da: pro+caccerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procaccerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procaccerà+cerai, procaccerà+caccerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.