(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi hanno confermato che gli ultimi finanziamenti spetterebbero anche ai piccoli agricoltori. |
| Il leone è il re della giungla, anche se tale titolo spetterebbe all'elefante che, per la sua mole, non ha nemici. |
| Spetterà a loro decidere se regalargli un costoso smartphone. |
| Berenice spettegolò tutto il tempo in cui era dalla pettinatrice. |
| Sapevamo che era maniaco dei capelli, perciò, per dispetto, lo spettinammo. |
| Un ragazzino dispettoso, ogni volta che mi vedeva uscire dalla pettinatrice, mi veniva incontro e mi abbracciava, spettinando la mia chioma perfetta. |
| * Ti sei accorta che la corrente d'aria del fon è rivolta verso di me in atto spettinante della mia capigliatura? |
| * Quei copricapi sono terribilmente spettinanti: potresti farne a meno per non rovinare la tua acconciatura? |