Forma verbale |
| Spettegolò è una forma del verbo spettegolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spettegolare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Spettacolarizzò, Spettegolerò « * » Spetterò, Spettinerò] |
Informazioni di base |
| La parola spettegolò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spettegolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi spettegolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'auto su cui ci si spettina, Un'auto su cui è praticamente impossibile non spettinarsi, La zona degli anfiteatri riservata agli spettatori, Una parte del teatro destinata agli spettatori, Il titolo che spettava agli ufficiali turchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spettegoleresti, spettegolerete, spettegolerò, spettegoli, spettegoliamo, spettegoliate, spettegolino « spettegolò » spetterà, spetterai, spetteranno, spetterebbe, spetterebbero, spetterei, spetteremmo |
| Parole di dieci lettere: spettavate, spettegola, spettegoli « spettegolò » spetteremo, spetterete, spettinano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): propagolo, regolò, regolo, segolo, stegolo, pettegolò, pettegolo « spettegolò (ologetteps) » soggolo, bigolo, cigolo, cigolò, gigolò, spigolo, spigolò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |