(indicativo presente; imperativo presente).
| Sicuramente il denaro ti concede privilegi che molti non hanno, ma spetta a te farne tesoro. |
| Ricordati che domani spetta a te portare il dizionario nello zaino! |
| Bisogna cercare di esigere quello che ci spetta senza oltrepassare i limiti dell'educazione. |
| Osservare quell'uomo risupplicare per ottenere qualcosa che gli spetta per diritto, mi fa cambiare il giudizio che avevo sull'uomo. |
| Questo lavoro che mi hai chiesto non mi compete perché spetta ad una qualifica superiore! |
| Le persone che ci circondano, comunicano con noi con molteplici segni e spetta a noi interpretarli nel migliore dei modi. |
| I falsi invalidi, che ricevono una pensione che non spetta loro, vanno severamente puniti. |
| Il mio amico cacciatore detesta dover spellare le prede che abbatte ma è un'incombenza che spetta a lui. |
| Quando partiamo per le vacanze spetta sempre a me il non facile compito di caricare tutti i bagagli in macchina. |
| In Alto Adige esiste il maso chiuso, un istituto per cui, alla morte del padre, la proprietà spetta di diritto a chi detiene la primogenitura. |
| Sappi che i legittimi eredi non rinunceranno mai alla parte che spetta loro. |
| Mi dicono che spetta al giudice rimettente applicare le norme in questione nella causa. |
| Fra i calvi più belli ed affascinanti che io abbia mai conosciuto il gradino più alto spetta sicuramente a Yul Brynner. |
| Spetta alla direzione il compito di omologare le frasi di esempio, verificandone il senso compiuto. |
| Devono darci tutto quello che ci spetta, altrimenti li denunceremo! |
| Con la circostanza di reato il giudice deve formulare il periodo di pena che spetta alla persona. |
| Un'ultima decisione spetta al gran giurì, mi auguro che vada tutto a buon fine. |
| Andrò in pensione calcolando l'importo che mi spetta col sistema retributivo. |
| Il liquidatore non ha ancora provveduto a versarmi, con un bonifico, la somma che mi spetta. |
| Al vescovo metropolita, per la sua carica, abitualmente spetta il titolo di arcivescovo. |