(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le luci prima lampeggiarono e poi si spensero lasciando l'isolato completamente al buio. |
| Gli errori dei nostri attaccanti nei minuti finali della partita spensero definitivamente le nostre speranze di vittoria. |
| I festeggiati spensero tutte le candeline con un solo soffio. |
| Mentre gli attori interpretavano i personaggi del Macbeth le luci si spensero. |
| A notte fonda, terminata la festa, si spensero le luci e la casa si confuse con il buio esterno. |
| Uno spettacolo dei mangiafuoco: poche gocce di liquidi in bocca la fiammeggiarono con una torcia; pochi spruzzi di liquido ignifugo lo spensero. |
| Mentre espletavamo i nostri doveri lavorativi, i computer si spensero per un improvviso blackout. |
| Le luci tremolarono e si spensero: si fulminarono contemporaneamente tutte le lampadine del lampadario. |
| Mentre il ragazzo ridistribuiva le bottiglie d'acqua si spensero le luci in ospedale. |
| Mentre inscenavo lo spettacolo natalizio, si spensero le luci. |
| Spensero i macchinari quando si accorsero che sovrastampavano su fogli già scritti. |
| Dopo il corteo storico con grossi e alti ceri, i fedeli spensero le fiamme con gli smoccolatoi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mentre mi riconcentravo per stilare la graduatoria dei docenti, si spense il computer. |
| Se mio padre mi porta dei tordi, li spenno prima di cucinarli. |
| * Ogni volta che preparo i panini in casa, li spennello con il tuorlo sbattuto. |
| Spennellò per bene la ringhiera del balcone ormai arrugginita. |
| Quando vidi scene cruente, tipo mutilare una persona, spensi la televisione. |
| La donna è bella anche se rotonda, è meglio una donna spensierata che una schiava della dieta. |
| * Non mi piace la tua spensierataggine quando lavori. |
| Nonostante l'età adulta, ha conservato un lato infantile, che si manifesta in piccole spensierataggini quotidiane. |