(indicativo passato remoto).
| Cercò di accendere il fuoco, ma la legna umida sfavillò un poco e poi si spense! |
| La loro relazione ebbe una fiammata di passione iniziale che tosto si spense tristemente. E si lasciarono. |
| Quando si spense la luce, la bambina urlò terrorizzata. |
| Mentre ridenominavamo tutti i file con l'anno in corso, il computer si spense. |
| La ragazza venne internata da piccola, crescendo si aggravò ed a poco a poco si spense, senza aver conosciuto mai l'affetto di una famiglia. |
| Ed infine anche l'ultima lampadina pulsò ancora una volta e poi si spense. |
| Mentre mi riconcentravo per stilare la graduatoria dei docenti, si spense il computer. |
| Quando si spense la luce, l'uomo brancolò nel buio e andò a sbattere contro la parete. |
| La candela era quasi tutta consumata: all'alitare del vento la fiamma tremolò e si spense. |
| Mentre mi stavo pesando, la bilancia si spense per colpa della batteria scarica. |
| La fiamma si spense perché il contenuto del tegamino si rovesciò sulla cucina. |
| Mentre espellevamo le schede SD, il computer si spense all'improvviso. |
| Mentre mia nuora ed io rimboccavamo con affetto il neonato, l'infermiera spense la luce. |
| Mentre ricancellavo le spam che continuavano a giungere, il computer si spense. |
| Il monitor si spense mentre mio marito ne regolava la luminosità. |
| Mentre sottotitolavamo il documentario sullo zoo, il computer si spense. |