Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spennate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spannate, spennare, spennata, spennati, spennato. Con il cambio di doppia si ha: spellate, spettate, spezzate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pennate. Altri scarti con resto non consecutivo: spente, spate, sente, sete, penne, penate, pena, pente, pene, paté, enne, ente. |
| Parole contenute in "spennate" |
| enna, nate, penna, spenna, pennate. Contenute all'inverso: eta, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spennate" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/connate, spedisse/dissennate, spendesti/destinate, spendo/donate, spennare/areate, spennano/note, spennare/rete, spennava/vate, spennavi/vite. |
| Usando "spennate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bis * = bipennate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spennate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spennella/alleate, spennano/onte, spennare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spennate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spenna/atea, spenni/atei, spenno/ateo. |
| Usando "spennate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * connate = speco; * donate = spendo; * note = spennano; * areate = spennare; * vite = spennavi; * destinate = spendesti; * uree = spennature; spari * = paripennate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spennate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spenna+nate, spenna+pennate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.