Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assennate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assegnate, assennata, assennati, assennato, assonnate. Con il cambio di doppia si ha: accennate, assettate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assente, asset, aste, annate, anna, ante, sente, sete, enne, ente. |
| Parole con "assennate" |
| Iniziano con "assennate": assennatezza, assennatezze. |
| Parole contenute in "assennate" |
| asse, enna, nate. Contenute all'inverso: eta, tan, essa, annessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assennate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asseconda/condannate, asseto/tonnate, assenso/sonate. |
| Usando "assennate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dissennate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assennate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dragonessa * = dragonate; campionessa * = campionate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assennate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonnate = asseto; * sonate = assenso; * condannate = asseconda. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.