Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saettate, spettare, spettato, svettate. Con il cambio di doppia si ha: spellate, spennate, spezzate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: settate. Altri scarti con resto non consecutivo: spate, setta, sette, seta, sete, state, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aspettate, spettante, spettaste, spettiate. |
| Parole con "spettate" |
| Finiscono con "spettate": aspettate, rispettate, sospettate, inaspettate, prospettate, riaspettate, insospettate. |
| Parole contenute in "spettate" |
| pet, tate, spetta. Contenute all'inverso: eta, atte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da state e pet (SpetTATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spini/iniettate, spedirò/dirottate, spedisce/discettate, sperasse/rassettate, spese/settate, spettri/tritate, spettai/aiate, spettare/areate, spettacoli/colite, spettano/note, spettare/rete, spettava/vate, spettavi/vite. |
| Usando "spettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = spettando; * tenti = spettanti; * tesse = spettasse; * tessi = spettassi; * teste = spettaste; * testi = spettasti; * tessero = spettassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spie/eiettate, spetterà/areate, spettri/irate, spettro/orate, spettano/onte, spettare/erte. |
| Usando "spettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = spettatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspetta/tea, rispetta/teri, sospetta/teso. |
| Usando "spettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sospetta = teso; teri * = rispetta; teso * = sospetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spetta/atea, spetti/atei, spetto/ateo, spettando/tendo, spettanti/tenti, spettasse/tesse, spettassero/tessero, spettassi/tessi, spettaste/teste, spettasti/testi. |
| Usando "spettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettate = spini; * dirottate = spedirò; * tritate = spettri; spettri * = tritate; * note = spettano; * areate = spettare; * vite = spettavi; * colite = spettacoli; * torite = spettatori; spara * = parapettate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spettate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spetta+tate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "spettate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = aspettiate; rii * = rispettiate; * osi = sospettiate; riva * = rispettavate; * copi = scoppiettate; prova * = prospettavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.