Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spenderli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sono mesi che metto da parte dei soldi ed oggi vado a spenderli per comprare un telefono nuovo.
Non ancora verificati:- Ho accumulato dei buoni sconto e non vedo l'ora di spenderli per qualcosa di utile!
- Quei buoni acquisto possiamo spenderli prima di partire per l'escursione, per acquistare il materiale necessario.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Me ne consolai presto. Avevo allora, o credevo d'avere (ch'è lo stesso) tante cose per il capo. Avevo anche quattrini, che — oltre al resto — forniscono pure certe idee, le quali senza di essi non si avrebbero. Mi ajutava però maledettamente a spenderli Gerolamo II Pomino, che non ne era mai provvisto a sufficienza, per la saggia parsimonia paterna.
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): — Dove le avete tolte?» gli chiesi io. - A tale domanda rimase mortificato, parve entrare in sé, e — Le ho tolte dalla nostra cassa, con buona licenza de' miei camerata. Potevo spenderli all'osteria, e invece eccoli per te. — Ma i vostri comerata (soggiunsi io) le hanno di buon acquisto. — Menica», rispose egli esitando; «ben sai....
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Il medico andava e veniva; provava tutti i rimedi, tutte le sciocchezze che leggeva nei suoi libracci; c'era un conto spaventoso aperto dal farmacista. — Almeno giovassero a qualche cosa! — brontolava don Gesualdo. — Io non guardo ai denari spesi per mia moglie; ma voglio spenderli perché le giovino e le si veggano in faccia... non già per provare i medicamenti nuovi come all'ospedale!... Ora che si sono messi in testa ch'io sia ricco, ciascuno se ne giova pei suoi fini... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spenderli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spanderli, spenderai, spenderei, spenderla, spenderle, spenderlo, stenderli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spendi, spedì, speri, seni, sederi, sedei, sede, sedi, seri, pendi, peneri, pene, peni, peri, peli, neri. |
| Parole con "spenderli" |
| Finiscono con "spenderli": sospenderli. |
| Parole contenute in "spenderli" |
| pende, spende. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spenderli" si può ottenere dalle seguenti coppie: spediste/distenderli, spenderà/ali, spenderò/oli. |
| Usando "spenderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespe * = venderli; * liete = spenderete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "spenderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = spenderei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spenderli" si può ottenere dalle seguenti coppie: spenderete/liete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.