Forma verbale |
| Spaventassimo è una forma del verbo spaventare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spaventare. |
Informazioni di base |
| La parola spaventassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spaventassimo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spaventassimo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: paventassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: spaventai, spaventi, spavento, spanassimo, spanassi, spanai, spana, spani, spano, spata, spati, spato, spassi, spasso, spasimo, spasmo, spai, spam, spenta, spenti, spento, spensi, spessi, spesso, spesi, speso, spio, savio, savi, santa, santi, santo, sanassimo, sanassi, sanai, sana, sani, sano, sassi, sasso, saio, sventassimo, sventassi, sventai, sventa, sventi, svento, svasso, svasi, svaso, svio, senta, senti, sento, sensi, senso, seni, seno, seta, sessi, sesso, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, paventai, paventi, pavento, pavesi, paveso, paesi, pants, pani, patio, patì, passim, passi, passo, pass. |
| Parole con "spaventassimo" |
| Finiscono con "spaventassimo": rispaventassimo. |
| Parole contenute in "spaventassimo" |
| ave, sim, spa, assi, pavé, tassi, paventa, spaventa, paventassi, spaventassi, paventassimo. Contenute all'inverso: eva, issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spaventassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparidi/ridiventassimo, spaventaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spaventassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spani/inventassimo, spaventavo/ovattassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spaventassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispaventassi/mori. |
| Usando "spaventassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rispaventassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spaventassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiventassimo = sparidi; * stessimo = spaventaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spaventassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+paventassimo, spaventa+paventassimo, spaventassi+paventassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Spaventati con intimidazioni, Facili a spaventarsi, Si grida alle spalle di qualcuno per spaventarlo, Spaventava i bambini, Come il lupo... per spaventare i bambini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spaventarono, spaventarsi, spaventarti, spaventarvi, spaventasse, spaventassero, spaventassi « spaventassimo » spaventaste, spaventasti, spaventata, spaventate, spaventati, spaventatissima, spaventatissimi |
| Parole di tredici lettere: spasmolitiche, spassosamente, spaventassero « spaventassimo » spaventeranno, spaventerebbe, spaventeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stentassimo, ostentassimo, sostentassimo, attentassimo, frequentassimo, rifrequentassimo, paventassimo « spaventassimo (omissatnevaps) » rispaventassimo, scaraventassimo, diventassimo, ridiventassimo, inventassimo, reinventassimo, arroventassimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |