Forma verbale |
| Sostentassimo è una forma del verbo sostentare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sostentare. |
Informazioni di base |
| La parola sostentassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostentassimo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostentassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: sostentai, sostenti, sostento, sostassimo, sostassi, sostai, sosta, sosti, sosto, sotto, sono, stentai, stenti, stento, stessimo, stessi, stesso, stesi, steso, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, senta, senti, sento, sensi, senso, seni, seno, seta, sessi, sesso, sassi, sasso, saio, ostentai, ostenti, ostento, osta, osti, osei, osassimo, osassi, osai, ossi, osso, ottimo, otto, onta, oasi, tentai, tenti, tento, teta, team, tessi, tesso, tesi, teso, temo, tasso, tasi, taso, timo, entasi, enti, etimo, essi, esso, esimo, nasi, naso, asso. |
| Parole contenute in "sostentassimo" |
| sim, sos, assi, oste, sten, soste, tassi, tenta, stenta, ostenta, sostenta, tentassi, stentassi, ostentassi, tentassimo, sostentassi, stentassimo, ostentassimo. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenevi/evitassimo, sostentaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attentassimo, sostentavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: oso/ostentassimo. |
| Usando "sostentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitassimo = sostenevi; * stessimo = sostentaste. |
| Sciarade e composizione |
| "sostentassimo" è formata da: sos+tentassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sostentassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+stentassimo, sos+ostentassimo, soste+tentassimo, soste+stentassimo, soste+ostentassimo, sostenta+tentassimo, sostenta+stentassimo, sostenta+ostentassimo, sostentassi+tentassimo, sostentassi+stentassimo, sostentassi+ostentassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sostentare a proprie spese, Sostennero le tesi dettate dal Concilio di Trento, Sostenne dodici mitiche fatiche, Sostenitrici dello Stato di Israele, Sostenitori o protettori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sostentano, sostentante, sostentare, sostentarono, sostentasse, sostentassero, sostentassi « sostentassimo » sostentaste, sostentasti, sostentate, sostentato, sostentava, sostentavamo, sostentavano |
| Parole di tredici lettere: sostenibilità, sostentamento, sostentassero « sostentassimo » sostenteranno, sostenterebbe, sostenteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tentassimo, ritentassimo, intentassimo, accontentassimo, scontentassimo, stentassimo, ostentassimo « sostentassimo (omissatnetsos) » attentassimo, frequentassimo, rifrequentassimo, paventassimo, spaventassimo, rispaventassimo, scaraventassimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |