Forma verbale |
| Diventassimo è una forma del verbo diventare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diventare. |
Informazioni di base |
| La parola diventassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diventassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Jorge temeva il secondo libro di Aristotele perché esso forse insegnava davvero a deformare il volto di ogni verità, affinché non diventassimo schiavi dei nostri fantasmi. Forse il compito di chi ama gli uomini è di far ridere della verità, fare ridere la verità, perché l'unica verità è imparare a liberarci dalla passione insana per la verità.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diventassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diventai, diventi, divento, diva, divi, divo, dieta, dinamo, dina, dino, dita, diti, dito, diamo, dissi, denti, densi, denso, denim, detassi, detasso, dessimo, dessi, demo, damo, iena, intasi, intaso, intimo, issi, isso, venti, vento, vena, veti, veto, vessi, vesso, vasi, vaso, entasi, enti, etimo, essi, esso, esimo, nasi, naso, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Parole con "diventassimo" |
| Finiscono con "diventassimo": ridiventassimo. |
| Parole contenute in "diventassimo" |
| sim, assi, dive, tassi, diventa, diventassi. Contenute all'inverso: evi, issa, miss, nevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diventassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divori/orientassimo, diventaste/stessimo. |
| Usando "diventassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = inventassimo; recidive * = recintassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diventassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avventassimo, diventavo/ovattassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diventassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiventassi/mori. |
| Usando "diventassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ridiventassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diventassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orientassimo = divori; recintassimo * = recidive; * stessimo = diventaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'asse per il bucato diventata strumento musicale, Diventate estremamente scure, Diventati più neri, Può diventarlo la matassa, Un ex magazzino diventato residenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diventare, diventarlo, diventarne, diventarono, diventasse, diventassero, diventassi « diventassimo » diventaste, diventasti, diventata, diventate, diventati, diventato, diventava |
| Parole di dodici lettere: divellessero, divellessimo, diventassero « diventassimo » diventeranno, diventerebbe, diventeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attentassimo, frequentassimo, rifrequentassimo, paventassimo, spaventassimo, rispaventassimo, scaraventassimo « diventassimo (omissatnevid) » ridiventassimo, inventassimo, reinventassimo, arroventassimo, sventassimo, avventassimo, cintassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |