Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola malavita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ma-la-vì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con malavita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Se il Nicolosi fosse risultato pregiudicato o comunque legato alla malavita, si poteva anche pensare ad una fuga; o che gli avessero saldato un conto ammazzandolo e facendone scomparire ogni traccia. Ma se non era pregiudicato, se non c'erano per lui ragioni di una fuga più o meno meditata, se non era uomo da aver conti da rendere o da pretendere per legami diretti o indiretti con la malavita, allora la sua scomparsa veniva a coincidere in concreto, e niente fantasia, con l'uccisione di Colasberna. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non ubbidii, però, alla sua ingiunzione di avviarmi a casa: volli anzi, quasi per una sfida, rimanere sulla banchina. E mosso qualche passo indolente, mi arrestai a poca distanza da lui, presso una catasta di merci a cui mi appoggiai col fianco, nell'attitudine che hanno i guappi in certe vignette della malavita. Il re nero di Maico Morellini (2011): — All'inizio droghe. Poi contatti. E accessi al sottobosco di onesta malavita che cresce, senza spintonare troppo, tra le pieghè di tutti i tessuti dell'Acropoli e della Polis. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malavita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: malata, malva, malia, mali, malta, maia, alata, alvi, alita, alta, lava. |
| Parole contenute in "malavita" |
| ala, avi, mal, lavi, mala, vita, avita. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da malta e avi (MALaviTA). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "malavita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malavitosa * = tosata; * tosata = malavitosa. |
| Sciarade e composizione |
| "malavita" è formata da: mal+avita, mala+vita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "malavita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mala+avita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: malaugurio, malaugurosa, malaugurosamente, malaugurose, malaugurosi, malauguroso, malaventura « malavita » malavitosa, malavitose, malavitosi, malavitoso, malavoglia, malavveduta, malavvedutamente |
| Parole di otto lettere: malatino, malattia, malattie « malavita » malaysia, malcerta, malcerte |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intuita, fortuita, pattuita, vita, avita, cavità, concavità « malavita (ativalam) » soavità, gravita, gravità, subgravità, antigravità, microgravità, rinsavita |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |