(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho spalmato un po' di pomata sul gluteo nel punto dove una zanzara mi aveva punto. |
| Arrotolammo il pan di spagna dopo aver spalmato della crema di cioccolato. |
| Durante una gita in montagna mi è stato offerto un panino spalmato con un'ottima pecoretta al pepe rosa, un formaggio saporito e piacevole. |
| Con quel liquido amaro spalmato sopra non vi mordicchierete più le unghie. |
| Al sole luccicavi in volto, perché avevi spalmato una crema oliosa. |
| Se ti guardi allo specchio capirai che il cerone, anche se spalmato in modo leggero, è per te imbruttente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Tutti i biscotti, appena sfornati, sono stati spalmati da mia nuora di nutella. |
| Quelle ragazze sono state sdraiate al sole tutto il pomeriggio: spero per loro che si siano spalmate ben bene di crema solare! |
| Ho fatto una figuraccia aprendo di corsa la porta al postino: non mi ero accorta di avere ancora la maschera di bellezza spalmata sul viso. |
| * Se ti soffiassi meno il naso quando sei raffreddato o se lo spalmassi con una pomata idratante non avresti il naso rosso come i peperoni. |
| * Due valvole spalmatrici si sono rotte e dovemmo interrompere il lavoro. |
| Ad una festa spalmavamo della nutella su delle fettine di pane. |
| Se la banca spalmerà la restituzione del mutuo su un tempo più lungo ce la potremo fare a pagare. |
| Per merenda affettiamo il pane e ci spalmiamo sopra burro e marmellata. |