(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spalmata la pomata medicamentosa è sparito il dolore. |
| * Se ti soffiassi meno il naso quando sei raffreddato o se lo spalmassi con una pomata idratante non avresti il naso rosso come i peperoni. |
| Appena arriviamo in spiaggia devo spalmarvi la crema antisolare. |
| * Se continui a spalmarti marmellata sui biscotti in gran quantità avrai un gran mal di pancia. |
| * Una volta spalmati la crema sulla pelle non dovresti avere problemi sotto al sole. |
| La vidi rigrattarsi la spalla anche se le avevo spalmato una pomata antistaminica. |
| * Due valvole spalmatrici si sono rotte e dovemmo interrompere il lavoro. |
| Ci spalmavamo la crema abbronzante quando venne giù un acquazzone. |