(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Come al solito Geremia spalmerà chili di Nutella su una fetta di pane enorme e mangiandola si sporcherà la maglia appena indossata. |
| Da bambino sulle fette biscottate ci spalmavamo burro e marmellata di ciliege. |
| * Due valvole spalmatrici si sono rotte e dovemmo interrompere il lavoro. |
| Guarda come si vede lo strato di cerone che quella tizia si è spalmato in faccia! |
| Ogni sera mi spalmo una crema idratante sul viso per avere la pelle più liscia. |
| Spalmò la crema solare sulla pelle delicata del suo bambino per evitargli le scottature solari. |
| Più di una generazione spalò carbone per riscaldarsi. |
| All'approssimarsi dell'inizio della gara, il pubblico sugli spalti cominciò a fibrillare. |