Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discarichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discariche, riscarichi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dischi, dica, dici, dicci, diari, dirci, darci, daci, ischi, scii, sari, sarchi, cachi, caci, cric, archi. |
| Parole contenute in "discarichi" |
| ari, chi, cari, scari, carichi, scarichi. Contenute all'inverso: csi, ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dischi e cari (DIScariCHI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: discarica/ricarichi, discarico/ricorichi, discarica/cachi, discarica/ahi, discarico/ohi. |
| Usando "discarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scarichino = dino; * scarichiamo = diamo; * scarichiate = diate; ridi * = riscarichi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: discarico/occhi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/scarichino. |
| Usando "discarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarichino * = nodi; * nodi = scarichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "discarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discarica * = ricarichi; discarico * = ricorichi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discarichi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dici/sarchi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.