Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostengo, sostenta, sostenti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostento. Altri scarti con resto non consecutivo: sosto, sotto, sono, sento, seno, otto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sostenuto. |
| Parole contenute in "sostento" |
| sos, oste, sten, soste, tento, stento, ostento. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostento" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenevi/evito. |
| Usando "sostento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toga = sostenga; * togo = sostengo; * toni = sostenni; * totano = sostentano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostento" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attento. |
| Usando "sostento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = sostentano; * ottava = sostentava; * ottavi = sostentavi; * ottavo = sostentavo; * ottante = sostentante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostento" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenga/toga, sostengo/togo, sostenni/toni, oso/ostento. |
| Usando "sostento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evito = sostenevi; * aio = sostentai; * ateo = sostentate; * avio = sostentavi; * astio = sostentasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sostento" è formata da: sos+tento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sostento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+stento, sos+ostento, soste+tento, soste+stento, soste+ostento. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sostento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = sostenitore; * arno = sostentarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.