Forma verbale |
| Sostengo è una forma del verbo sostenere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sostenere. |
Informazioni di base |
| La parola sostengo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-stén-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sostengo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E come potete più liberarvi? Già. Ma che intendete dire con questo? Che gli atti come le forme determinano la realtà mia o la vostra? E come? perché? Che siano una prigione, nessuno può negare. Ma se volete affermar questo soltanto, state in guardia che non affermate nulla contro di me, perché io dico appunto e sostengo anzi questo che sono una prigione e la più ingiusta che si possa immaginare. Mi pareva, santo Dio, d'avervelo dimostrato! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Che hanno a far con noi gli ufiziali degli antichi Romani? gente che andava alla buona, e che, in queste cose, era indietro, indietro. Ma, secondo le leggi della cavalleria moderna, ch'è la vera, dico e sostengo che un messo il quale ardisce di porre in mano a un cavaliere una sfida, senza avergliene chiesta licenza, è un temerario, violabile violabilissimo, bastonabile bastonabilissimo... ” Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Ebbene, perdio, sì! Vi abbrucio tutti, dal primo all'ultimo; ma sentimi, orbo, ora te lo dico. Voi tutti credete che io sia un miserabile: ma voi lo siete mille volte più di me. Io ho ucciso, è vero; ma tu rubi, tu succhi il sangue dei poveri; io darò fuoco alla tanca, ma il tuo signor capo‐macchia, diglielo pure a nome mio, si è venduto come Giuda, — sostengo, come Giuda, — per pochi denari. Egli vende l'onore, perché non ha altro: se avesse il padre e la madre li venderebbe egualmente! Lo neghi, forse? Quanto gli ha dato, il padrone? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostengo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostenga, sostento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sosto, sono, seno, sego. |
| Parole con "sostengo" |
| Iniziano con "sostengo": sostengono. |
| Parole contenute in "sostengo" |
| sos, oste, sten, soste, tengo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosterà/rango, sostenne/nego, sostento/togo. |
| Usando "sostengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gota = sostenta; * goti = sostenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attengo, sosto/ottengo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenta/gota, sostenti/goti. |
| Usando "sostengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rango = sosterà; * nego = sostenne; * togo = sostento. |
| Sciarade e composizione |
| "sostengo" è formata da: sos+tengo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sostengo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tengo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sostengono i fili dell'alta tensione, Modello economico spregiudicato e poco sostenibile, Sostenevano il Piccolo Padre, Sosteneva il sovrano russo, L'euforia dei sostenitori più scatenati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sostenevamo, sostenevano, sostenevate, sostenevi, sostenevo, sostenga, sostengano « sostengo » sostengono, sosteniamo, sosteniate, sostenibile, sostenibili, sostenibilità, sostenitore |
| Parole di otto lettere: sostegni, sostegno, sostenga « sostengo » sostenne, sostenni, sostenta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tengo, detengo, ritengo, mantengo, contengo, appartengo, astengo « sostengo (ognetsos) » attengo, trattengo, intrattengo, ottengo, riottengo, vengo, prevengo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |