Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sosterrà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Un istituto bancario torinese sosterrà un centro di ricerca sui disturbi alimentare con borse studio agli specializzandi in psichiatria.
- Il direttore ha letto con interesse la nostra relazione e sosterrà la tua teoria.
- Il comune si è dato disponibile e sosterrà la nostra iniziativa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): Lei non mi sosterrà, credo, che quest'uomo non sia sincero, che egli faccia delle frasi, se ha abbandonato il suo paese, se ha distrutta la sua vita…. — Non è vero che egli ha ragione? Non pare anche a lei che sarebbe difficile giustificare la parte avversa, e più difficile ancora ritorcere le accuse contro di lui?… Stia dunque a sentire.
Addio! di Neera (1897): E se i molli vapori sorgenti dalle acacie fra i tappeti di velluto, se i lumi scintillanti, gli specchi popolati da lascivi riflessi di spalle nude, se l'onda armonica di un valtzer sensuale, se i lampi di cento pupille scuotono ed elettrizzano fino al fondo dei visceri questa donna, questa fata dalle fragili ali, chi la sosterrà, povera bella?
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Ne ero sicuro! — esclamò il Domenicano con accento di gioioso trionfo. — Ero certo che una buona ragazza come te non avrebbe risposto altrimenti. E il principe, che ti vuol bene, ti sosterrà! Mettetevi d'accordo, siate sempre uniti: questo è il vostro interesse reciproco e la consolazione di chi vi guarda di lassù. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sosterrà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sosterrò, sotterra. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sosterà. Altri scarti con resto non consecutivo: sosta, serra, sera, osta, oserà. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sosterrai. |
| Parole con "sosterrà" |
| Iniziano con "sosterra": sosterrai, sosterranno. |
| Parole contenute in "sosterra" |
| sos, ter, erra, oste, soste, terra. Contenute all'inverso: arre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sosterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosterà/ara, sosterei/eira, sostereste/estera, sosterete/etera, sosterò/ora. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sosterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/atterra, sosto/otterrà. |
| Usando "sosterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arai = sosterai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sosterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sterrare, taso/sterrata, teso/sterrate, toso/sterrato. |
| Usando "sosterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sterrare * = reso; sterrata * = taso; sterrate * = teso; sterrato * = toso; * reso = sterrare; * taso = sterrata; * teso = sterrate; * toso = sterrato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sosterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosti/errai. |
| Usando "sosterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = sosterei; * etera = sosterete; * estera = sostereste; * remora = sosterremo; * resterà = sosterreste. |
| Sciarade e composizione |
| "sosterrà" è formata da: sos+terra. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sosterrà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+erra, soste+terra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.