Forma verbale |
| Sostengano è una forma del verbo sostenere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sostenere. |
Informazioni di base |
| La parola sostengano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sostengano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Durante la marcia faccio del mio meglio per camminare svelto, ma non riesco a tenere il passo; il Kapo designa Null Achtzehn e Finder perché mi sostengano fino al passaggio davanti alle SS, e finalmente (fortunatamente stasera non c'è appello) sono in baracca e mi posso buttare sulla cuccetta e respirare. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ed altre gioie gli son negate: egli non ha come i credenti nella vita, nell'umanità e nella verità consolazioni promesse e miraggi che lo sostengano e gli rendano meno dura ed aspra la via. Non può contare che sopra la sua forza ed è questo sentimento di esser tanto forte da poter fare a meno di tutto il resto che gli riempie l'animo di amara e sana voluttà. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostengano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostengono, sostentano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sostengo, sostegno, sostano, sosta, sosto, sonno, sono, sogno, stano, senno, seno, segano, sega, segno, sego, sano, osta, osano, tengo, tenno, nano. |
| Parole contenute in "sostengano" |
| ano, sos, oste, sten, soste, tenga, tengano, sostenga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenne/negano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attengano, sosto/ottengano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenga/anoa. |
| Usando "sostengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negano = sostenne. |
| Sciarade e composizione |
| "sostengano" è formata da: sos+tengano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sostengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soste+tengano, sostenga+ano, sostenga+tengano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È lecito che ciascuno sostenga le proprie, Le ragioni che sostengo!, Un'agenzia nazionale per lo sviluppo sostenibile (sigla), Sosteneva il regime del Piccolo Padre, Il sostenitore sportivo... per gli Inglesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sosteneva, sostenevamo, sostenevano, sostenevate, sostenevi, sostenevo, sostenga « sostengano » sostengo, sostengono, sosteniamo, sosteniate, sostenibile, sostenibili, sostenibilità |
| Parole di dieci lettere: sostenessi, sosteneste, sostenesti « sostengano » sostengono, sosteniamo, sosteniate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tengano, detengano, ritengano, mantengano, contengano, appartengano, astengano « sostengano (onagnetsos) » attengano, trattengano, intrattengano, ottengano, riottengano, vengano, prevengano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |