Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottengano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attengano, ottengono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottengo, ottano, otto, tengo, tenno, nano. |
| Parole con "ottengano" |
| Finiscono con "ottengano": riottengano. |
| Parole contenute in "ottengano" |
| ano, tenga, ottenga, tengano. Contenute all'inverso: etto, netto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: otri/ritengano, ottenne/negano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ottengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panetto * = pagano; vinetto * = vigano; fuetto * = fungano; malignetto * = maliano; tonnetto * = tongano; divanetto * = divagano; rito * = ritengano; conto * = contengano; manto * = mantengano; sosto * = sostengano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ottengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riottenga/nori. |
| Usando "ottengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riottenga. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenga/anoa. |
| Usando "ottengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritengano = otri; * negano = ottenne. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottenga+ano, ottenga+tengano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.