Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sospinte per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le barche furono sospinte verso il largo del mare per il forte maestrale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Contrastava con quel vario allegro berciare dei venditori la cantilena lamentosa opprimente d'una turba di mendicanti su gli scalini innanzi al portone della chiesa, dove la gente accalcata faceva a gomitate per entrare. Marta e Anna Veronica si trovaron prese, quasi schiacciate tra quel pigia pigia e sospinte alla fine senza muover piede entro la chiesa buja, zeppa di curiosi e di devoti.
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): Mariuccia ricamò delle striscie di tela battista allo stesso scopo — e ambedue ci perdettero le notti a lavorare di nascosto, stimolate e sospinte da un pensiero fisso. Mariuccia si fece prestare qualche romanzo da Arturo: la Cieca di Sorrento del Mastriani, il Conte di Montecristo, per tentare qualche contrabbando fra le pagine, per poterne parlare con lui: Pasqualina sacrificò la sua frangia bionda sulla fronte, si acconciò i capelli alla foggia che si portava da sei mesi e comperò un pettine di tartaruga a palline.
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Dirimpetto, né meno a mezzo chilometro, il pendio d'una collina era invece ancora chiaro; e, tra essa e la basilica, la vallata che s'allarga in pianura, non smettendo fino ai monti lontani, era azzurrognola e placida; con anche certi colori di grigio quasi bianco. Un cipresso, da sopra una sporgenza che non si vede, pareva sospeso sopra alla pianura. Sotto San Francesco, le case d'Ovile; sospinte e sdrucciolate giù per lunghi scarichi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospinte |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospinge, sospinse, sospinta, sospinti, sospinto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: soste, sopite, sopì, soie, spine, spit, spie, site, ospite, oste, onte, pite. |
| Parole contenute in "sospinte" |
| pin, sos, spin, pinte, spinte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da soste e pin (SOSpinTE). |
| Inserendo al suo interno già si ha SOSPINgiaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospingesti/gestite, sospingi/gite, sospingo/gote, sospinse/sete, sospinsi/site. |
| Usando "sospinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reso * = respinte; * tese = sospinse; * tesi = sospinsi; * tesero = sospinsero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sospinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospinsero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospinte" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospinse/tese, sospinsero/tesero, sospinsi/tesi, reso/respinte. |
| Usando "sospinte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gite = sospingi; * gote = sospingo; * sete = sospinse; * site = sospinsi; * gestite = sospingesti. |
| Sciarade e composizione |
| "sospinte" è formata da: sos+pinte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sospinte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spinte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.